Tirocini e laboratori

Programmazione e Organizzazione dei Tirocini (COORTE DI ISCRIZIONE AA 2020/21 E PRECEDENTI)

Le modalità di organizzazione dei tirocini, nonchè la correlata programmazione oraria, tenuto conto degli obiettivi formativi, sono proposte dallo studente all'inizio del primo anno di corso, entro la fine del mese di gennaio.

La proposta, trascritta sull'apposito modulo (proposta di progettazione tirocinio) reperibile in questa stessa pagina, sarà analizzata dal Responsabile delle Attività Professionalizzanti e portato all'approvazione del Comitato per la Didattica nella riunione del mese di febbraio. 

Espletate le formalità organizzative previste dal Placement Office di Ateneo i tirocini potranno iniziare nel meso di marzo.

La frequenza e la valutazione delle attività di tirocinio dovranno essere documentate tramite gli appositi moduli, reperibili in questa stessa pagina.

 

Programmazione e certificazione dei tirocini (coorte di iscrizione AA 2021/22 e successivi)

La frequenza e la valutazione delle attività di tirocinio dovranno essere documentate tramite i nuovi moduli, reperibili in questa stessa pagina.

Nota per i tutor: i professionisti sanitari che svolgono attività di tutoraggio individuale in ambito universitario maturano il diritto al riconoscimento di un credito formativo ogni quindici ore di attività didattica tutoriale. Per il rilascio dei crediti di Educazione Continua in Medicina (ECM), il tutor deve inserire i propri dati sul portale del Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie (Cogeaps), nella sezione relativa ai crediti individuali, a cui allegare obbligatoriamente l’attestato della conclusa attività di tutoraggio. Detto attestato può essere rilasciato dall’Università sede del tirocinio e deve indicare il periodo e la durata del tirocinio, specificando il tipo di formazione del tirocinante e le ore effettuate. Al fine di rilevare le ore di attività tutoriali effettivamente svolte dal professionista incaricato occorre la compilazione da parte del tutor dei moduli di frequenza e valutazione degli studenti seguiti in tirocinio.